Minorenni e fumo

Posted by Laura Raffaeli | Posted in , , , ,

"MULTE SALATE ALL'ELBA PER MINORENNI CON SIGARETTE
CAPOLIVERI (LIVORNO) - Tra una settimana esatta fumarsi una sigaretta in un luogo pubblico di Capoliveri (Livorno) sarà molto rischioso per chi ha meno di 16 anni. Si rischiano multe dai 250 ai 500 euro. Lo prevede un'ordinanza del comune elbano che incarica i vigili urbani di scoraggiare i ragazzini al consumo del tabacco e che entrerà in vigore il 25 agosto."

A quanto pare alcuni sindaci sono particolarmente sensibili al problema del fumo, specialmente se riguarda i nostri figli minorenni. Dopo una prima diminuzione di fumatori, avvenuta subito dopo l'applicazione dell'ultima legge contro il fumo, infatti, sembra che la percentuale di fumatori stia di nuovo salendo, soprattutto tra i giovani. Disincentivare questa cattiva abitudine è e deve essere prioritario per noi genitori, e i sindaci sono, in qualche modo, "i genitori di tutta la città". A rischio di farsi dei nemici, soprattutto tra i fumatori, purtroppo ancora troppo numerosi, i sindaci dovrebbero prendere seri provvedimenti sul problema tabagismo, troppo spesso inaffrontato o superficialmente considerato. In troppi uffici pubblici si continua a fumare, nell'indifferenza di tutti, e la rigorosità diventa l'eccezione invece che la regola.
Il sindaco Barbetti ha dichiarato ai giornalisti: "A noi interessa lo scopo educativo - spiega il primo cittadino - e per questo abbiamo predisposto l'ordinanza, che non punisce solo i fumatori, ma anche chi semplicemente disporrà di sigarette o altri prodotti del tabacco".
Il piccolo Comune si avvale degli stagionali per ovviare alla mancanza di personale, specialmente d'estate quando gli abitanti di quella cittadina si triplicano.
"Controlleremo che chi non ha ancora compiuto 16 anni non fumi, non sarà poi un lavoro così difficile".
"Non ci risultano analoghe ordinanze sul fumo - afferma il sindaco - ma noi abbiamo solo rafforzato una misura già prevista dalla legislazione nazionale che vieta ai tabaccai di somministrare sigarette ai minori di 16 anni".
Seguiamo il buon esempio??
Fonte: ansa.it
Segnalazione: mailing list "non-fumatori"

Comments (0)