Nuvole di fumo...

Posted by Laura Raffaeli | Posted in , , , ,

E' da un po' che non aggiorno questo blog, ma ciò non significa che il problema sia risolto, soltanto che a volte lo scoraggiamento verso situazioni poco risolvibili si fa sentire più forte del solito.
Ci sono posti in cui il divieto si rispetta, e posti in cui non c'è proprio nessuna speranza che venga rispettato. Primi fra tutti gli uffici pubblici, quelli in cui il lavoro è "sicuro" (si fa per dire, visto l'elevato numero di precari che vi lavorano), nei quali i lavoratori, gli impiegati, troppo spesso si arrogano il "diritto" di fumare, visto che sono nel "loro" posto di lavoro. I non fumatori non contano, e sono sempre in minoranza, ed è molto difficile che riescano a far sentire la propria voce.
Numerosi anche gli uffici privati nei quali il divieto viene totalmente ignorato, primi fra tutti, ovviamente, quelli di proprietà di fumatori. Che siano aperti o no ad utenti esterni non ha importanza. Anche quelli sono considerati "casa propria", quindi una persona, a casa sua, fa ciò che gli pare...
Di recente, nei miei soliti "giri" su internet, mi sono imbattuta in una sentenza per la quale un vicino di casa è stato condannato perchè fumava recando disturbo all'appartamento contiguo. Mi è capitata personalmente una situazione analoga, e scoprire che si può protestare perchè, soprattutto in estate, si è costretti a tenere le finestre chiuse per la puzza, è stata una gradevole sorpresa.
Il problema di questa legge, come di tante altre, purtroppo, è che la strada per la giustizia è sempre tortuosa e dispendiosa. La sentenza citata infatti era una sentenza di cassazione, ed io trovo alquanto esagerato arrivare a tre gradi di giudizio per una cosa tanto logica quale "dovrebbe" essere il rispetto reciproco. Per non parlare poi delle spese legali, che suppongo siano state notevoli, che sicuramente scoreggerebbero anche il più accanito dei "protestatori"...
Io sono una che tollera poco il fumo, penso che si è capito, ma sono ogni giorno "costretta", se non voglio essere una asociale, a subire situazioni nelle quali il fumo è protagonista.
Questa situazione è paradossale se si pensa che chi è intollerante a qualche alimento o a qualche allergene può, bene o male, prendere provvedimenti evitando il contatto con la causa della sua intolleranza, mentre per chi è "intollerante" al fumo è praticamente impossibile evitarlo.
Fateci caso, fate una passeggiata, entrate in qualche ufficio pubblico o privato, assistete a qualche spettacolo all'aperto, e ditemi se non trovate qualcuno che fuma.

Comments (2)

    Come ti capisco... anche a me capita spesso di stare mio malgrado a contatto con fumatori, a partire dalla mia famiglia! Il che è anche peggio perchè è quasi impossibile evitarli totalmente.

    io fumo eppure oggi mentre ero ferma ad un semaforo gli avrei dato una bastonata a uno che stava attaccato a me e mi fumava addosso..
    ripeto io fumo ma non farei mai unaporcata del genere!!