Fumo: pediatri Gb chiedono divieto in auto con bimbo a bordo
Posted by Laura Raffaeli | Posted in bambini , fumo passivo , pediatri
Fonte: Adnkronos
Roma, 17 giu. (Adnkronos Salute) - No alle sigarette in auto, se a bordo c'è un piccolo passeggero. A chiedere la messa al bando del 'vizio' nell'abitacolo, per proteggere i polmoni dei piccoli passeggeri dal fumo passivo, è il nuovo capo del Royal College of Pediatrics and Child Health britannico, Terence Stephenson. Secondo l'esperto è arrivato il momento di pensare anche ai piccoli. "Non puoi più infliggere il fumo ai tuoi colleghi, allora perché dovremmo considerare la minaccia per la salute dei nostri figli come meno prioritaria?", chiede l'esperto alla Bbc online. Un appello che non è rimasto inascoltato. Un portavoce del Dipartimento di Sanità GB ha infatti precisato che è in programma una revisione delle leggi sul fumo per l'anno prossimo. A lasciare perplesso Stephenson è l'atteggiamento dei genitori: non passerebbero mai pacchetto e accendino al figlio che siede tranquillamente dietro di loro, riflette il pediatra. Ma allo stesso tempo molti lasciano respirare ai ragazzini i veleni delle loro 'bionde'. La messa al bando delle sigarette se c'è un bebè a bordo non sarebbe una novità assoluta. Già è in vigore nella provincia canadese del New Brunswick, in California (Usa), in Australia meridionale e a Cipro, spiega Stephenson. Il fumo passivo è stato collegato a infezioni respiratorie, asma e problemi alle orecchie nei bambini. Ma fa male anche agli adulti, tanto che Deborah Arnott, direttore esecutivo dell'associazione britannica Action on Smoking and Health rilancia, proponendo una messa al bando completa delle 'bionde' all'interno delle automobili. "Le macchine sono delle scatolette, con poca aria. Fumare una sola sigaretta, anche con il finestrino aperto - spiega - crea un concentrazione di fumo passivo molto più alta di quella di una serata in pub o bar in cui sia ammesso il tabacco". Questo non fa male solo ai bambini, ma anche agli adulti. "Specie a quanti soffrono di cardiopatie o problemi polmonari", dice la Arnott. Insomma, limitare il divieto alle auto con bimbi a bordo non avrebbe senso. E oltretutto sarebbe difficile controllare che la nuova regola sia rispettata. Le sigarette, dice la Arnott, dovrebbero essere vietate del tutto in auto, proprio come accade al cellulare per chi è alla guida.
Comments (0)
Posta un commento