Ronde anti-fumo

Posted by Laura Raffaeli | Posted in , ,

Si parla di ronde. Si criticano le ronde. Si racconta di liti tra ronde di destra e di sinistra.
Qui si parla di "ronde del decoro"
Personalmente non so ancora se sono contraria o no alle ronde.
Sono contraria alle ronde di stampo fascista, questo è poco ma sicuro, ma il principio di base non è sbagliato. Un controllo, purtroppo, è necessario, visto che gli italiani non riescono ad autogestirsi. Fatta la legge, fatto il trasgressore.
Allora proporrei le ronde anti-fumo, che sicuramente sarebbero molto più positive di tanti altri tipi di ronde.
Visto che la legge contro il fumo, nonostante si facciano tante campagne, a livello nazionale, europeo ed anche mondiale, non viene spesso rispettata, allora facciamo le ronde!
Cittadini armati magari di pistole ad acqua, per spegnere le sigarette degli indisciplinati (siamo in estate, un po' d'acqua non fa male a nessuno!)
Scherzo, naturalmente... le pistole ad acqua sicuramente non sono idonee, ma forse carta e penna sì, e la possibilità per chi controlla di fare le benedette multe.
Purtroppo se non si tocca il portafoglio agli italiani non importa granchè delle leggi, neanche di una come questa, sicuramente importante per la salute di tutti.
Leggo spesso le proteste dei fumatori, che si sentono emerginati ed a volte anche "offesi" da tutti questi divieti. Io credo che fumare non è un diritto, mentre respirare sicuramente lo è.
A tutti quelli che sostengono che il fumo non fa più male di tantissime altre cose ribadisco: sì, è vero, ma a differenza di altro, i danni da fumo, sia attivo che passivo, sono accertati e condivisi da tutti, senza togliere il gran fastidio che un non fumatore è costretto a subire troppe volte per "quieto vivere".
Non so se sono sfortunata o che... fatto sta che mi capita di continuo di vedere fumatori che non rispettano la legge, o di andare in posti dove, neanche a farlo apposta, chi fuma si mette proprio vicino a me e mi appesta con quell'insopportabile puzzo.
Io vieterei il fumo ovunque, fosse per me, ma so che questo è impossibile. In tanti posti lo stanno vietando anche all'aperto, e non è sbagliato, visto con gli occhi (anzi, con il naso) di un non fumatore.
Andare in un ristorante all'aperto, d'estate, oppure assistere ad un concerto sotto le stelle può essere meraviglioso come può diventare insopportabile, se intorno a te ci sono fumatori "liberi" di fumare.
Ai concerti all'aperto, di solito, non mi siedo mai, ma vado girovagando di qua e di là cercando di evitare le spirali di fumo. Cosa naturalmente impossibile, e alla fine ascoltare della buona musica diventa una sofferenza indiretta.
Perchè chi fuma deve e vuole avere il diritto di farlo ovunque, mentre chi non fuma deve per forza sottostare alla situazione che trova?
Perchè fumare deve rimanere un diritto, mentre non fumare e non respirare fumo passivo è solo "fortuna"?
Datemi carta e penna, un cartellino identificativo e la possibilità di istituire una ronda anti-fumo. Farò sicuramente il record delle segnalazioni!!!

Comments (1)

    Visto che il fumo passivo uccide MOLTO più della criminalità, le ronde anti fumo-passivo sono più che legittime.