Lettera aperta alle istituzioni comunali nell'ANNO DEDICATO AL RESPIRO
Posted by Laura Raffaeli | Posted in amministrazioni , comune , divieto di fumo
Anna Celadin
Presidente Dialoghi Necessari
*Lettera aperta alle istituzioni comunali nell'ANNO DEDICATO AL RESPIRO*
L'Associazione Dialoghi Necessari è da sempre impegnata per l'affermazione
della sicurezza sui luoghi di lavoro e per la tutela della salute delle
cittadine/cittadini e lavoratrici/lavoratori.
Il *2009 è l'ANNO DEL RESPIRO, mentre il mese di Maggio è stato dichiarato
MESE CONTRO IL FUMO da Lega Tumori ed altri; *anche noi come Associazione
vogliamo essere in prima linea per questa battaglia di civiltà.
La nostra specificità in questa campagna ha un valore aggiunto in termini di
*richiesta di più educazione e di cultura, soprattutto, legata alla politica
della prevenzione sulla dipendenza dal tabacco e alla gravità delle
conseguenze*.
Di prevenzione si parla tanto ma si fa poco e male anche nei luoghi di
lavoro. Si investe molto per la diagnosi precoce delle malattie da "fumo" e
quasi nulla verso l'educazione per garantire e tutelare la salute delle
persone proprio dai pericoli del fumo attivo o passivo.
Sempre più spesso riceviamo sollecitazioni e lamentele cittadini e
dipendenti comunali per le quotidiane violazioni alla LEGGE sul divieto di
fumo negli uffici civici.
Il tanfo di fumo si avverte spesso già nelle scale, negli atri, nei corridoi
e anche nei bagni. *Luoghi questi non adibiti al libero fumare.* Ci sono
luoghi e/o uffici, con esempi a bizzeffe, dove si fuma impunemente
nonostante cartelli agli ingressi, avvisi sui piani, ordinanze vigenti.
Ci sono numerosi episodi di trasgressori che si mettono alle finestre - ed è
come se fumassero all'interno degli uffici - lasciano cadere la cenere sui
davanzali e gettano le cicche sulla parte interna ovvero sulle coperture.
Questi fatti sono evidenti a tutti: lo spettacolo che si presenta sotto gli
occhi di chiunque è indecoroso per usare un eufemismo e non è detto che
possano pregiudicare anche la sicurezza delle diverse strutture comunali.
Dialoghi Necessari sostiene queste iniziative di monitoraggio e prevenzione
della sicurezza sui luoghi di lavoro e per la tutela della salute (art. 32
della Costituzione) e si rende disponibile a raccogliere segnalazioni e
reclami (nel pieno rispetto delle leggi sulla privacy).
La Presidente
Anna Celadin
Milano 21 maggio 2009
Comments (0)
Posta un commento